NEWS:
Le domande di iscrizione per l’a.s. 2025-2026 potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 Gennaio e le ore 20:00 del giorno 10 Febbraio 2025.
CODICI MECCANOGRAFICI DA INSERIRE NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE:
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VANNI: VTMM83201E
SCUOLA PRIMARIA VOLTA: VTEE83203N
Dopo la scadenza del termine finale del 31 gennaio 2025, per eccezionali e comprovati motivi, la domanda di iscrizione può essere presentata in formato cartaceo direttamente alla scuola selezionata. E' fatto obbligo informare l'Ufficio Scolastico Territoriale competente che, in ipotesi di motivato diniego da parte della scuola e sentiti i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale/affidatari/tutori, provvede a indirizzare la richiesta verso altra istituzione scolastica.
ISCRIZIONI ON LINE
Le iscrizioni in formato ON LINE riguardano solamente le classi prime della scuola primaria e della secondaria di I grado.
LE ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO DI SCUOLA DELL’INFANZIA SONO ESCLUSE DAL SISTEMA “ISCRIZIONI ON LINE”.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o del centro di formazione prescelto.
Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.
I criteri di accoglimento delle classi (pubblicati nelle singole sezioni) sono stati proposti in sede di Collegio Docenti del 18/12/2024 e approvati in sede di Consiglio di Istituto del 19/12/2024 (Delibera n. 13).
ALLEGATO INFORMATIVO ALLA CIRCOLARE N.172 E AI MODULI DI ISCRIZIONE per l’a.s. 2025_2026 (1)
Nota prot. DGPOC n.1911 del 16.12.2024 (1)
AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE.2024.0047577
ISCRIZIONI SCUOLA INFANZIA PLESSO "MURIALDO"
VISITA LA NOSTRA SCUOLA:
ùhttps://www.icvanniviterbo.edu.it/scuola-infazia/
ISCRIZIONI CARTACEE ALLE SEZIONI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia è esclusa dal sistema “Iscrizioni on line” e viene effettuata con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta, dal 21 Gennaio 2025 al 10 Febbraio 2025, attraverso la compilazione di una scheda cartacea, caricata in questa sezione.
A partire dal giorno 20 Gennaio 2025 sarà caricata in questa sezione la DOMANDA DI ISCRIZIONE o DELLA RICONFERMA ISCRIZIONE alla scuola dell'infanzia "Murialdo".
I genitori compilano la domanda di iscrizione per i nuovi iscritti e la domanda della riconferma per i bambini già frequentanti.
I criteri di accettazione RIGUARDANO ESCLUSIVAMENTE I NUOVI ISCRITTI.
I bambini già frequentanti conservano priorità di accoglienza.
Per facilitare la compilazione da parte di genitori/tutori il modulo è allegato in formato word. Si raccomanda di compilare la domanda in ogni sua parte e salvarla come UNICO FILE IN FORMATO PDF prima di inviarlo alla mail dell'istituto vtic83200d@istruzione.it
IMPORTANTE:
LE DOMANDE DEVONO ESSERE INVIATE A PARTIRE DAL GIORNO 21/01/2025: NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE DOMANDE INVIATE PRIMA DI TALE DATA.
Non saranno inoltre prese in considerazione tutte le domande che dovessero pervenire a questo istituto in formato diverso, ad esempio word, o formato immagine (jpeg o png) o in più file separati.
MODULO ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA 2025/26:
ISCRIZIONI ONLINE PIATTAFORMA UNICA: SCUOLA PRIMARIA
VISITA LA NOSTRA SCUOLA
https://www.icvanniviterbo.edu.it/scuola-primaria/
CODICE MECCANOGRAFICO DA INSERIRE NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE:
SCUOLA PRIMARIA VOLTA: VTEE83203N
Cos'è
È il servizio online da utilizzare per presentare le domande di iscrizione alle classi iniziali (classi prime) della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e della secondaria di secondo grado e centri o istituti di formazione professionale.
A chi si rivolge
È rivolto a studenti e studentesse che si iscrivono alle classi prime della scuola di ogni ordine e grado.
Chi può fare domanda
La domanda di iscrizione è presentata da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale e deve essere sempre condivisa da entrambi.
Accedere al servizio
Le domande devono essere presentate online, collegandosi al portale dei servizi del Ministero Unica e autenticandosi nei modi previsti (SPID, CIE, CPS/CNS). Il sistema provvederà ad inoltrare la domanda alla scuola di competenza.
Come compilare la domanda
Da quest'anno si utilizzerà la piattaforma Unica del Ministero dell'Istruzione e del Merito, pensata appositamente per raccogliere strumenti e risorse utili per gli studenti e le famiglie.
Il modulo di domanda d'iscrizione online è composto di diverse sezioni. Attraverso una procedura guidata si passa alla compilazione delle varie sezioni, di cui si raccomanda una lettura attenta. La maggior parte dei dati richiesti sono proposti automaticamente dal sistema, ma è sempre possibile per l'utente rettificare tali informazioni. Al termine della compilazione, la domanda d'iscrizione è inviata automaticamente alla scuola che dovrà convalidare l'iscrizione.
CRITERI PER L’ACCOGLIMENTO DELLE ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA
L’ammissione avviene in ragione delle risorse in organico nonchè del numero e della capienza delle aule e degli spazi disponibili secondo le seguenti sequenze che produrranno graduatorie distinte
- Alunni iscritti entro i termini definiti dalla Nota ministeriale emanata ogni anno
- Alunni iscritti oltre i termini definiti dalla Nota ministeriale emanata ogni anno (in coda secondo criteri sotto definiti)
- Alunni iscritti dopo l’inizio dell’attività didattica dell’anno scolastico (in ordine di arrivo, graduati solo in caso di arrivo concomitante)
Qualora il numero di domande di iscrizione superi il numero di posti a disposizione viene stilata una graduatoria secondo i criteri esplicitati nella tabella sottostante.
CRITERI PER L’ACCOGLIMENTO |
PUNTEGGIO |
Priorità di accoglienza per gli alunni già frequentanti una scuola dell’Istituto | 50 punti |
Precedenza alunni con fratelli frequentanti nell'a.s. 2024/2025 lo stesso Istituto (Plessi Murialdo, Volta, Vanni) 10 punti ogni fratello/sorella | 10 punti ogni fratello/sorella |
Due o più iscrizioni contemporanee nei plessi dell’ istituto | 2 punti |
Alunni con Bisogni educativi Speciali (BES, cert. L 104/92) | 10 punti |
Precedenza alunni residenti nei quartieri di riferimento della scuola, in base alla viciniorità all'edificio scolastico
0-500 m 500-1000 m |
3 punti 2 punti |
Alunni con entrambi i genitori lavoratori | 2 punti |
Genitore senza occupazione o con occupazione a tempo determinato | 4 punti |
Almeno un genitore che lavori entro 1000 m dall’edificio scolastico | 4 punti |
Per ogni informazione leggere la circolare n. 172 e il suo allegato visionabili al seguente link:
https://www.icvanniviterbo.edu.it/iscrizioni/
ISCRIZIONI ONLINE PIATTAFORMA UNICA: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
VISITA LA NOSTRA SCUOLA
https://www.icvanniviterbo.edu.it/scuola-secondaria-di-i-grado/
CODICE MECCANOGRAFICO DA INSERIRE NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE:
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VANNI: VTMM83201E
Cos'è
È il servizio online da utilizzare per presentare le domande di iscrizione alle classi iniziali (classi prime) della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e della secondaria di secondo grado e centri o istituti di formazione professionale.
A chi si rivolge
È rivolto a studenti e studentesse che si iscrivono alle classi prime della scuola di ogni ordine e grado.
Chi può fare domanda
La domanda di iscrizione è presentata da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale e deve essere sempre condivisa da entrambi.
Accedere al servizio
Le domande devono essere presentate online, collegandosi al portale dei servizi del Ministero Unica e autenticandosi nei modi previsti (SPID, CIE, CPS/CNS). Il sistema provvederà ad inoltrare la domanda alla scuola di competenza.
Come compilare la domanda
Da quest'anno si utilizzerà la piattaforma Unica del Ministero dell'Istruzione e del Merito, pensata appositamente per raccogliere strumenti e risorse utili per gli studenti e le famiglie.
Il modulo di domanda d'iscrizione online è composto di diverse sezioni. Attraverso una procedura guidata si passa alla compilazione delle varie sezioni, di cui si raccomanda una lettura attenta. La maggior parte dei dati richiesti sono proposti automaticamente dal sistema, ma è sempre possibile per l'utente rettificare tali informazioni. Al termine della compilazione, la domanda d'iscrizione è inviata automaticamente alla scuola che dovrà convalidare l'iscrizione.
CRITERI PER L’ACCOGLIMENTO DELLE ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA
L’ammissione avviene in ragione delle risorse in organico nonchè del numero e della capienza delle aule e degli spazi disponibili secondo le seguenti sequenze che produrranno graduatorie distinte
- Alunni iscritti entro i termini definiti dalla Nota ministeriale emanata ogni anno
- Alunni iscritti oltre i termini definiti dalla Nota ministeriale emanata ogni anno (in coda secondo criteri sotto definiti)
- Alunni iscritti dopo l’inizio dell’attività didattica dell’anno scolastico (in ordine di arrivo, graduati solo in caso di arrivo concomitante)
Qualora il numero di domande di iscrizione superi il numero di posti a disposizione viene stilata una graduatoria secondo i criteri esplicitati nella tabella sottostante.
CRITERI PER L’ACCOGLIMENTO |
PUNTEGGIO |
Priorità di accoglienza per gli alunni già frequentanti una scuola dell’Istituto | 50 punti |
Precedenza alunni con fratelli frequentanti nell'a.s. 2024/2025 lo stesso Istituto (Plessi Murialdo, Volta, Vanni) 10 punti ogni fratello/sorella | 10 punti ogni fratello/sorella |
Due o più iscrizioni contemporanee nei plessi dell’ istituto | 2 punti |
Alunni con Bisogni educativi Speciali (BES, cert. L 104/92) | 10 punti |
Precedenza alunni residenti nei quartieri di riferimento della scuola, in base alla viciniorità all'edificio scolastico
0-500 m 500-1000 m |
3 punti 2 punti |
Alunni con entrambi i genitori lavoratori | 2 punti |
Genitore senza occupazione o con occupazione a tempo determinato | 4 punti |
Almeno un genitore che lavori entro 1000 m dall’edificio scolastico | 4 punti |
Per ogni informazione leggere la circolare n. 172 e il suo allegato visionabili al seguente link: